(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * La piccola barca vuota è stata traghettata sull'altra sponda del fiume. |
| Dovemmo aspettare un po' prima che il piccolo battello ci traghettasse sull'altra sponda del fiume. |
| * Due miei conoscenti traghettarono sull'altra sponda del fiume cinque turisti americani. |
| Traghettare da Piombino a Portoferraio è veramente molto veloce! |
| Per essere traghettati all'altra sponda del fiume chiedemmo il costo al passatore. |
| Rifiutò di farsi accompagnare nell'aldilà dagli angeli psicopompi e fu traghettato da ignoti angeli neri. |
| Caronte, traghettatore delle anime dei defunti nel regno dei morti, attraversando il fiume Acheronte, riceveva da esse una moneta come obolo. |
| Gli emigranti africani pur di evitare i propri traghettatori deborderebbero dalle imbarcazioni. |