Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trafilo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trafelo, trafila, trafile, trafili. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: trio. |
| Parole contenute in "trafilo" |
| ilo, tra, filo. Contenute all'inverso: far, ifa, oli. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trafilo" si può ottenere dalle seguenti coppie: tracine/cinefilo, tradisco/discofilo, trapelo/pelofilo, traslavo/slavofilo. |
| Usando "trafilo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * filoni = trani; * filotti = tratti; * filotto = tratto; * filovia = travia; * logga = trafigga; * logge = trafigge; * loggo = trafiggo; * lotta = trafitta; * lotte = trafitte; * lotti = trafitti; * lotto = trafitto; * filoncino = trancino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trafilo" si può ottenere dalle seguenti coppie: trani/infilo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trafilo" si può ottenere dalle seguenti coppie: trancino/filoncino, trani/filoni, tratti/filotti, tratto/filotto, travia/filovia, trafigga/logga, trafigge/logge, trafiggo/loggo, trafitta/lotta, trafitte/lotte, trafitti/lotti, trafitto/lotto. |
| Usando "trafilo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cinefilo = tracine; * pelofilo = trapelo; * discofilo = tradisco; * aio = trafilai; * slavofilo = traslavo; * ateo = trafilate; * avio = trafilavi; * astio = trafilasti. |
| Sciarade e composizione |
| "trafilo" è formata da: tra+filo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "trafilo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = trafilarono; * atre = trafilatore; * atri = trafilatori; saggi * = strafilaggio. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.