(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * È inutile che traffichiate tutto il giorno per spacciare poche unità di biglietti del circo. |
| Vista la nostra zona di residenza ricca di boschi, traffichiamo in legna da ardere e legnami da costruzione. |
| * Trafficherò in cucina per preparare qualcosa di veramente gustoso. |
| * Sei un tale commerciante che trafficheresti con successo anche in lacci per scarpe usati. |
| Senza rendersene conto, spesso sconfinava nell'illecito nei suoi traffici commerciali. |
| La costruzione di quella rotonda ha fatto sveltire il traffico all'incrocio. |
| Trafficò per anni in compravendite di vario tipo, non ti so dire fino a che punto legali! |
| Con questa furbata raggiungi l'obiettivo che desideravi ma ti qualifichi per quello che sei, un trafficone! |