Verbo | |
| Sveltire è un verbo della 3ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è sveltito. Il gerundio è sveltendo. Il participio presente è sveltente. Vedi: coniugazione del verbo sveltire. |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di sveltire (affrettare, snellire, accelerare, velocizzare, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola sveltire è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: svel-tì-re. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sveltire per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sveltire |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sveltirà, sveltirò, sveltite, svestire. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: svelte, sveli, sete, sere, stie, sire, veli, vele, veti, vere, elie, lire. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sveltirei. |
| Parole con "sveltire" |
| Iniziano con "sveltire": sveltirei, sveltiremo, sveltirete, sveltirebbe, sveltiremmo, sveltireste, sveltiresti, sveltirebbero. |
| Parole contenute in "sveltire" |
| ire, tir, svelti. Contenute all'inverso: eri, lev. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno est si ha SVELTIRestE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sveltire" si può ottenere dalle seguenti coppie: sveltiamo/amore, sveltii/ire, sveltita/tare. |
| Usando "sveltire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = sveltite; * reti = sveltiti; * resse = sveltisse; * ressi = sveltissi; * reste = sveltiste; * resti = sveltisti; * ressero = sveltissero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sveltire" si può ottenere dalle seguenti coppie: sveltita/atre, sveltito/otre. |
| Usando "sveltire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = sveltita; * erte = sveltite; * erti = sveltiti; * erto = sveltito; * errai = sveltirai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sveltire" si può ottenere dalle seguenti coppie: sveltii/rei, sveltisse/resse, sveltissero/ressero, sveltissi/ressi, sveltiste/reste, sveltisti/resti, sveltite/rete, sveltiti/reti. |
| Usando "sveltire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = sveltita; * amore = sveltiamo; * aie = sveltirai; * remore = sveltiremo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sveltire" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: svelti+ire. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sveltire" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sveli/tre. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sono svelti a sparare nei western, Svelte nei movimenti, Fa arrivare lettere in America... alla svelta, Ha notevolmente sveltito il lavoro dei sarti, Donna dal passo molto svelto. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Sveltire - V. a. e N. ass. Si dice dell'Essere le figure, o fabbriche fatte senza vizio, e in maniera che piuttosto pendano in sottile e lungo, che in grosso e corto. Baldin. Decenn. (M.) Fece risplendere la propria virtù… singolarmente nello sveltire e risolvere delle attitudini, particolarmente degli ignudi. E Voc. Dis. Per una certa infelicità del gusto suo (del pittore) nel fare sveltire le parti delle figure, e dare ad esse moto e prontezza,…
2. [G.M.] Fig. Sveltire qualcuno che si mostri troppo legato, troppo impacciato nel fare checchessia, o nel suo modo abituale di procedere. Bisogna sveltirlo. E rifl. È un giovane che non ha punto disinvoltura; ma si sveltirà col tempo. Ho paura che si sveltirà anche troppo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sveltiamo, sveltiate, sveltii, sveltimmo, sveltirà, sveltirai, sveltiranno « sveltire » sveltirebbe, sveltirebbero, sveltirei, sveltiremmo, sveltiremo, sveltireste, sveltiresti |
| Parole di otto lettere: svellono, svelsero, sveltirà « sveltire » sveltirò, sveltita, sveltite |
| Lista Verbi: svelare, svellere « sveltire » svendere, svenire |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): compatire, satire, inebetire, acetire, appetire, irretire, smaltire « sveltire (eritlevs) » infoltire, sfoltire, ingigantire, garantire, appesantire, impazientire, spazientire |
| Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVE, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |