Aggettivo |
| Traducibile è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: traducibile (femminile singolare); traducibili (maschile plurale); traducibili (femminile plurale). |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di traducibile (esprimibile, comunicabile, interpretabile, decifrabile, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola traducibile è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: tra-du-cì-bi-le. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con traducibile per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Parlava del mio futuro letterario – mi dicevo – come di un sogno bello e seducente, ma non traducibile in qualcosa di concreto, di reale. Ne parlava come se io e lui fossimo già morti, ed ora, da un punto fuori dello spazio e del tempo, discorressimo insieme della vita, di tutto ciò che nel corso delle nostre vite rispettive sarebbe potuto essere e non era stato. Si sarebbero messi d'accordo, Hitler e Stalin? – mi chiedevo anche –. Perché no. Molto probabilmente Hitler e Stalin si sarebbero messi d'accordo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per traducibile |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: traducibili. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: traduce, tradii, tradì, tracie, traci, trac, trae, truci, truce, trii, trie, tacibile, taci, tace, tabi, tabe, tale, tuie, tubi, tube, tibie, radi, rade, raie, rubi, adibì, adii, aule, abile, duce, cile. |
| Parole con "traducibile" |
| Finiscono con "traducibile": intraducibile. |
| Parole contenute in "traducibile" |
| ile, tra, bile, cibi, traduci. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "traducibile" si può ottenere dalle seguenti coppie: trani/inducibile, traduciani/inabile. |
| Sciarade e composizione |
| "traducibile" è formata da: traduci+bile. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Non traducibili in realtà, Traducono Orazio e Cicerone, L'abate di Cluny che fece tradurre in latino il Corano, Nota del Traduttore, Fernanda __, la traduttrice che fece conoscere in Italia le opere di Kerouac. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Traducibile - [T.] Agg. Da TRADURRE, nel signif. del § 2. Che si può più o meno agevolemente tradurre. Non è traducibile. – Sarebbe più traducibile in italiano che in francese. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: traduciane, traducianesimi, traducianesimo, traduciani, traducianismi, traducianismo, traduciano « traducibile » traducibili, traduco, traducono, tradunionismi, tradunionismo, tradunionistica, tradunionistiche |
| Parole di undici lettere: traducevamo, traducevano, traducevate « traducibile » traducibili, traduttrice, traduttrici |
| Lista Aggettivi: tradizionalistico, tradotto « traducibile » trafelato, trafficato |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): miscibile, immiscibile, concupiscibile, conoscibile, riconoscibile, irriconoscibile, inconoscibile « traducibile (elibicudart) » intraducibile, adducibile, deducibile, indeducibile, seducibile, riducibile, irriducibile |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |