Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tracimerò |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: tracimerà. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tracimo, tracie, tracio, tramerò, trame, tramo, tram, trae, trim, trie, trio, taci, tacerò, tace, taco, taro, timer, timo, tiro, racer, raie, rame, ramo, raro, rimerò, rime, rimo, acme, acero, acro, amerò, aero, ciro, cero. |
| Parole contenute in "tracimero" |
| ero, tra, cime, mero, trac, traci. Contenute all'inverso: ore, rem, mica, remi, emica. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tracimerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: tracia/amerò, tracie/emero, tracimi/mimerò, tracio/omero, tracima/aero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tracimerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: tracimi/eroi. |
| Usando "tracimerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tracimi * = mimerò; * aio = tracimerai. |
| Sciarade e composizione |
| "tracimerò" è formata da: traci+mero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tracimerò" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: trame/ciro, trim/acero, tac/rimerò, timo/racer. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.