Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tostarono |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: costarono, sostarono, tastarono, testarono. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tosarono. Altri scarti con resto non consecutivo: tostano, tosto, tosano, tosa, toso, totano, toron, toro, torno, tono, trono, ostro, osarono, osano, orno, stano, stono, sarò, sarno, sano, sono, arno. |
| Parole contenute in "tostarono" |
| aro, sta, tar, osta, star, taro, staro, tosta. Contenute all'inverso: ora, onora. |
| Incastri |
| Si può ottenere da trono e osta (TostaRONO); da tono e staro (TOstaroNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tostarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: tosco/scostarono, toso/sostarono, tosasse/assetarono, tosche/chetarono, tostatura/turarono. |
| Usando "tostarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dito * = distarono; peto * = pestarono; vito * = vistarono; conto * = constarono; asseto * = assestarono; avvito * = avvistarono; imbuto * = imbustarono; scroto * = scrostarono; disseto * = dissestarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tostarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: tossetta/attestarono, tostavo/ovattarono. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "tostarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: distarono * = dito; vistarono * = vito; constarono * = conto; assestarono * = asseto; avvistarono * = avvito; imbustarono * = imbuto; * chetarono = tosche; dissestarono * = disseto; * assetarono = tosasse; toso * = sostarono; tosco * = scostarono. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tostarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tosto/arno, tosa/trono, toro/stano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.