Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): E rise con tutte le sue teste, con tutte quelle bocche spalancate che ululavano, tutte quelle gole che si gonfiavano e sputavano e tossivano, convulse e impazzite, un riso feroce, di denti pronti a mordere, che riempì quel corridoio buio e stretto come una caverna, risuonando così forte da coprire anche il latrato dei cani.
Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): Ma d'un colpo lo spiazzo si animò; una torma di monelli infagottati in pelli e stracci, con certe cuffie rosse frangiate, con vecchie scarpe più grosse dei corpicini dei personaggi che le calzavano, si sparse per lo spiazzo; qua e là apparvero gruppi di persone, specialmente di donnine freddolose che starnutivano, tossivano e puzzavano di fumo e di fuliggine.
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Si riaffrettò al comando, sotto il diluvio e frammezzo le prime ronde serali: gli uomini tossivano, strisciavano i piedi sull'asfalto sommerso, alcuni calzavano sacchi sulla testa. Johnny ne aveva abbastanza del comando, e del lavoro che vi faceva, abbastanza anche di Pierre. In un paio di giorni si sarebbe fatto rispedire alla fattoria, in mezzo agli uomini ignari, disarticolati ma tonificanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tossivano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: tossivamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tossivo, tosino, tosi, tosano, tosa, toso, tono, tino, ossia, ossa, osso, osino, osano, siano, sino, sano. |
| Parole contenute in "tossivano" |
| ano, iva, van, ivan, ossi, vano, ivano, tossi, tossiva. Contenute all'inverso: avi, isso, navi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tossivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: tossica/cavano, tossicità/citavano, tossico/covano, tossifuga/fugavano, tossii/ivano, tossisca/scavano, tossisco/scovano, tossisti/stivano, tossivi/vivano, tossivamo/mono. |
| Usando "tossivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = tossivate; arroto * = arrossivano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "tossivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = tossivate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tossivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: tossiva/anoa, tossivate/note. |
| Usando "tossivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cavano = tossica; * covano = tossico; * scavano = tossisca; * scovano = tossisco; * citavano = tossicità; * fugavano = tossifuga; * mono = tossivamo. |
| Sciarade e composizione |
| "tossivano" è formata da: tossi+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tossivano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tossi+ivano, tossiva+ano, tossiva+vano, tossiva+ivano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "tossivano" (*) con un'altra parola si può ottenere: inca * = intossicavano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.