(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * L'originalità dei ragazzi di oggi che, quando vanno dal parrucchiere, si toserebbero a zero o, se moderati, si radono sulla nuca figure geometriche. |
| * Se l'estate fosse torrida, la mia amica toserebbe la sua cagnolina. |
| * Mi è stato comunicato che, domani, i pastori toseranno le pecore. |
| Non andare da quel barbiere: ti toserà senza che tu possa dire qualcosa. |
| * Se non facessimo molta attenzione travolgeremmo le piante mentre tosiamo l'erba. |
| Non voglio che mi tosino a zero anche se una volta l'anno non farebbe male. |
| Ricordo quando ero piccolo che mia nonna mi diceva che ero un "bel toso", ora sono un po' ingrassato e con i capelli bianchi. |
| Tosò da sola il cagnolino con un risultato orripilante. |