Forma verbale |
| Torreggiò è una forma del verbo torreggiare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di torreggiare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Tornò, Torreggerò « * » Torturerò, Torturò] |
Informazioni di base |
| La parola torreggiò è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, rr. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con torreggiò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi torreggio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si trova alla confluenza fra il fiume Stura e il torrente Gesso, Si pescano nei torrenti, La pratica sportiva detta anche torrentismo, Viene montato sulla torretta della nave, Lavorano nelle torri di controllo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: torreggiava, torreggiavamo, torreggiavano, torreggiavate, torreggiavi, torreggiavo, torreggino « torreggiò » torrentacci, torrentaccio, torrente, torrentelli, torrentello, torrenti, torrentismi |
| Parole di nove lettere: torraiolo, torrefare, torreggia « torreggiò » tortaccia, torticcia, torticcio |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): furoreggiò, furoreggio, favoreggiò, favoreggio, carreggio, guerreggiò, guerreggio « torreggiò (oiggerrot) » indietreggio, indietreggiò, destreggio, destreggiò, tambureggio, tambureggiò, lussureggio |
| Indice parole che: iniziano con T, con TO, parole che iniziano con TOR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |