Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per toponimiche |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: toponimie, topone, topiche, topi, toniche, toni, tomi, timiche, onice, once, oche, ponce, pone, poiché, pomice, pomi, poche, piche. |
| Parole contenute in "toponimiche" |
| che, top, poni, topo, miche, toponi, toponimi. Contenute all'inverso: mino, cimino. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "toponimiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: toponimi/mimiche, toponimica/cache, toponimici/ciche, toponimico/ohe. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "toponimiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: toponimici/hei. |
| Usando "toponimiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: toponimi * = mimiche. |
| Sciarade e composizione |
| "toponimiche" è formata da: toponi+miche, toponimi+che. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "toponimiche" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: toponimi+miche. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "toponimiche" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: toniche/pomi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.