Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tonometro |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fonometro, monometro, sonometro, tonometri. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fonometri, monometra, monometre, monometri, sonometri. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: toner, tonto, tomo, toro, tetro, onoro, onero, omero, noto, nero, mero. |
| Parole con "tonometro" |
| Finiscono con "tonometro": detonometro. |
| Parole contenute in "tonometro" |
| ton, nome, tono, metro. Contenute all'inverso: emo, mono, temo, temono. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tonometro" si può ottenere dalle seguenti coppie: tofo/fonometro, toma/manometro, tomo/monometro, toso/sonometro. |
| Usando "tonometro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: foto * = fonometro; moto * = monometro; nato * = nanometro; ossitono * = ossimetro; microtono * = micrometro; salito * = salinometro; inclito * = inclinometro. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tonometro" si può ottenere dalle seguenti coppie: tondo/odometro, toner/reometro. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "tonometro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nanometro * = nato; * manometro = toma; salinometro * = salito; inclinometro * = inclito; ossimetro * = ossitono. |
| Sciarade e composizione |
| "tonometro" è formata da: tono+metro. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.