Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tonometria |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fonometria, tonometrie. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: fonometrie. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tonometri. Altri scarti con resto non consecutivo: toner, tonti, tonta, tonia, toni, tomi, toma, tori, torà, tetri, tetra, teta, teri, onori, onora, oneri, onera, onta, omeri, otri, nomea, nomi, noma, noti, nota, noria, nori, noia, neri, nera, meta, meri, mera. |
| Parole contenute in "tonometria" |
| ria, ton, nome, tono, tria, metri, tonometri. Contenute all'inverso: emo, irte, mono, temo, temono. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tonometria" si può ottenere dalle seguenti coppie: tofo/fonometria. |
| Usando "tonometria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: isotono * = isometria; baritono * = barimetria; foto * = fonometria; capto * = capnometria; microtono * = micrometria. |
| Cerniere |
| Usando "tonometria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ade * = detonometri. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "tonometria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capnometria * = capto; barimetria * = baritono; dea * = detonometri. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tonometria" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tonometri+ria, tonometri+tria. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tonometria" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tonta/omeri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.