| Quel brano del canto va sottolineato con un tono più alto! |
| Comanda tutti con tono arrogante, dagli amici ai parenti, non sapendo prevedere che presto si creerà il vuoto intorno a lui e rimarrà solo. |
| Quando ci rendemmo conto che avevamo alzato troppo il tono della voce, ci vergognammo. |
| Il tono roco della mia voce sta ad indicare un forte raffreddamento. |
| Non piacque a mio padre il tono quasi minatorio con cui il suo direttore gli impose di lavorare per diverse domeniche. |
| Devi cambiar tono quando parli con me: non sopporto l'arroganza. |
| Il tono sentenzioso del dirigente mi innervosì molto. |
| Quel tizio con quel tono sarcastico è orticante, non lo sopporto proprio! |
| Per la prossima riunione del Consiglio di Amministrazione manderemo dei messaggi convocatori dal tono molto perentorio. |
| Quello che più mi irrita è quel suo tono sarcastico! |
| Se provassi a scurire quel tono il dipinto risulterebbe più luminoso. |
| Gli dissi "okay" con tono indifferente quando lui mi propose, per la prima volta, di uscire insieme. |
| Quando il professore di storia spiega e disserta su un avvenimento chiave, alza il tono della voce, sottolineandone l'importanza. |
| Mi piace Eugenio quando assume quel tono tenebroso. |
| Il tono modulato degli altoparlanti interruppe il silenzio del mattino. |
| Ogni volta che mia madre vociava, le dicevo di abbassare il tono di voce. |
| Concluse l'arringa con il tono trionfalistico che gli era solito. |
| Nel suo articolo il corsivista ha commentato con tono ironico il fatto del giorno di cui tutti parlano. |
| La telefonata del direttore ha prefigurato il tono del suo intervento. |
| Quando mi rispondesti con quel tono rabbioso, capii che eri turbato per qualche motivo. |