Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tonnate |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: connate, tonnare, tonnata, tonnati, tonnato, tornate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: connata, connati, connato. Con il cambio di doppia si ha: toccate, toppate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tonte, tate, onte. |
| Parole contenute in "tonnate" |
| ton, nate. Contenute all'inverso: eta, tan, anno. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tonnate" si può ottenere dalle seguenti coppie: topi/pinnate, tosca/scannate, tonante/antenate, tonchi/chinate, tondo/donate, tonema/emanate, tonnare/areate, tonnara/rate, tonnare/rete. |
| Usando "tonnate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dato * = dannate; peto * = pennate; osato * = osannate; spato * = spannate; asseto * = assennate; colt * = colonnate; impeto * = impennate; disseto * = dissennate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tonnate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tonnara/arte, tonnare/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tonnate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tonni/atei, tonno/ateo. |
| Usando "tonnate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dannate * = dato; pennate * = peto; * pinnate = topi; osannate * = osato; spannate * = spato; * donate = tondo; * scannate = tosca; assennate * = asseto; impennate * = impeto; * chinate = tonchi; * emanate = tonema; dissennate * = disseto; * antenate = tonante; * areate = tonnare. |
| Sciarade e composizione |
| "tonnate" è formata da: ton+nate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.