Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incolonnate |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incolonnare, incolonnata, incolonnati, incolonnato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: incolte, inca, innate, icona, icone, iole, ione, ilote, nolo, nola, nonna, nonne, nona, none, note, colonne, colate, cola, colte, colt, connate, conte, cote, clonate, clona, clone, olona, olone, onte. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: incolonnante, incolonnaste, incolonniate. |
| Parole contenute in "incolonnate" |
| col, colo, nate, colon, colonna, colonnate, incolonna. Contenute all'inverso: eta, tan, anno, nolo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da innate e colon (INcolonNATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incolonnate" si può ottenere dalle seguenti coppie: incolonnai/aiate, incolonnare/areate, incolonnarmi/armiate, incolonnamenti/mentite, incolonnano/note, incolonnare/rete, incolonnava/vate, incolonnavi/vite. |
| Usando "incolonnate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = incolonnando; * tenti = incolonnanti; * tersi = incolonnarsi; * tesse = incolonnasse; * tessi = incolonnassi; * teste = incolonnaste; * testi = incolonnasti; * tessero = incolonnassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incolonnate" si può ottenere dalle seguenti coppie: incolonnerà/areate, incolonnano/onte, incolonnare/erte. |
| Usando "incolonnate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = incolonnatore. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incolonnate" si può ottenere dalle seguenti coppie: incolonna/atea, incolonni/atei, incolonno/ateo, incolonnando/tendo, incolonnanti/tenti, incolonnarsi/tersi, incolonnasse/tesse, incolonnassero/tessero, incolonnassi/tessi, incolonnaste/teste, incolonnasti/testi. |
| Usando "incolonnate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = incolonnano; * areate = incolonnare; * vite = incolonnavi; * armiate = incolonnarmi; * torite = incolonnatori; * mentite = incolonnamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "incolonnate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incolonna+nate, incolonna+colonnate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.