Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per patronali |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: matronali, padronali, patronale, patronati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: matronale. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: patroni, patri, patì, paro, parai, para, parli, pari, pani, pali, prona, proni, poni, poli, atra, atri, atonali, atona, atoni, arai, aoni, anali, troni, tonali, toni, tali. |
| Parole contenute in "patronali" |
| ali, atro, patron, patrona. Contenute all'inverso: ano, ila, tap. |
| Lucchetti |
| Usando "patronali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * liti = patronati. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "patronali" si può ottenere dalle seguenti coppie: patrona/annali. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "patronali" si può ottenere dalle seguenti coppie: patronati/liti. |
| Sciarade e composizione |
| "patronali" è formata da: patron+ali. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "patronali" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: patrona+ali. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "patronali" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: par/tonali. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.