Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con toglierò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Finalmente tra una settimana mi toglierò i punti dalla mano.
- Se non smetti di diffondere calunnie sul mio conto ti toglierò definitivamente il saluto!
- Quando toglierò il gesso dovrò affrontare un ciclo di sedute fisioterapiche.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): — Voi avere delle storie, mister — disse l'uomo biondastro dagli occhi azzurri, tormentando il suo cavallo baio, un magnifico puro sangue che doveva costargli un occhio della testa. — Io cominciare essere poco contento di voi, mister John. Io vi toglierò mancia promessa.
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): C'è troppo odore, qui. Delfina ha voluto ch'io le lasciassi il mazzo delle rose accanto al letto, prima d'addormentarsi. Ma io, ora che dorme, lo toglierò e lo metterò su la loggia, al sereno.
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): — Lasciatemi finire e poi vi toglierò l'incomodo per sempre. È inutile farsi delle illusioni. Voi non avete più un soldo della vostra dote, non avrete un soldo di pensione e con sei o sette mila lire di debiti dovrete provvedere a voi e ai vostri figliuoli. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per toglierò |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coglierò, taglierò, togliere, toglierà, toglievo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cogliere, coglierà. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: togo, toro, tiro, olierò, olio, giro. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: toglierlo. |
| Parole con "toglierò" |
| Finiscono con "togliero": distoglierò. |
| Parole contenute in "togliero" |
| ero, gli, glie, togli, toglie. Contenute all'inverso: ore, rei. |
| Incastri |
| Si può ottenere da toro e glie (TOglieRO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "toglierò" si può ottenere dalle seguenti coppie: topi/piglierò, torà/raglierò, tosca/scaglierò, togo/olierò, toglieste/stero, togliesti/stiro, toglieva/varo, toglievi/viro. |
| Usando "toglierò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimastogli * = rimasero; * rote = togliete; * rovi = toglievi; * rovo = toglievo; veto * = veglierò; * rondò = togliendo; * ola = toglierla; * olé = toglierle; * oli = toglierli; * osi = togliersi; * rosse = togliesse; * rossi = togliessi; * roste = toglieste; dettato * = dettaglierò; granato * = granaglierò; mitrato * = mitraglierò; scapito * = scapiglierò; sparito * = spariglierò; sferrato * = sferraglierò; sventato * = sventaglierò; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "toglierò" si può ottenere dalle seguenti coppie: toglieva/avrò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "toglierò" si può ottenere dalle seguenti coppie: toglie/eroe, togliendo/rondò, togliesse/rosse, togliessi/rossi, toglieste/roste, togliete/rote, toglievi/rovi, toglievo/rovo. |
| Usando "toglierò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * piglierò = topi; * raglierò = torà; veglierò * = veto; * scaglierò = tosca; dettaglierò * = dettato; granaglierò * = granato; mitraglierò * = mitrato; scapiglierò * = scapito; spariglierò * = sparito; sferraglierò * = sferrato; sventaglierò * = sventato; * varo = toglieva; * viro = toglievi; imbottiglierò * = imbottito; * aio = toglierai; * ciò = toglierci; * lao = toglierla; * mio = togliermi; * stiro = togliesti; rimasero * = rimastogli; ... |
| Sciarade e composizione |
| "toglierò" è formata da: togli+ero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "toglierò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: toglie+ero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "toglierò" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tg/olierò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.