Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per toglieresti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coglieresti, taglieresti, togliereste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: cogliereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: toglierei, togliersi, toglierti, togliesti, togliti, tolsi, tolti, torsi, torti, tori, tosti, tosi, tirsi, tiri, tisi, tersi, teri, testi, test, tesi, olieresti, olierei, oliere, olii, orsi, orti, osti, giri, gesti, gres, greti, lieti, lire, listi, lisi, liti, lesti, lesi, ieri, irti, ersi, erti, resi, reti. |
| Parole con "toglieresti" |
| Finiscono con "toglieresti": distoglieresti. |
| Parole contenute in "toglieresti" |
| ere, est, gli, glie, resti, togli, toglie, togliere. Contenute all'inverso: rei, sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "toglieresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: topi/piglieresti, torà/raglieresti, tosca/scaglieresti, togo/olieresti, toglieremo/mosti, toglierete/testi. |
| Usando "toglieresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * estimi = togliermi; * estivi = togliervi; * stimo = toglieremo; veto * = veglieresti; dettato * = dettaglieresti; granato * = granaglieresti; mitrato * = mitraglieresti; scapito * = scapiglieresti; sparito * = spariglieresti; sferrato * = sferraglieresti; sventato * = sventaglieresti; imbottito * = imbottiglieresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "toglieresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: toglierà/arresti, toglieva/avresti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "toglieresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritogliere/stiri. |
| Usando "toglieresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiri * = ritogliere. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "toglieresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: togliermi/estimi, togliervi/estivi, toglieremo/stimo. |
| Usando "toglieresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * piglieresti = topi; * raglieresti = torà; veglieresti * = veto; * scaglieresti = tosca; dettaglieresti * = dettato; granaglieresti * = granato; mitraglieresti * = mitrato; scapiglieresti * = scapito; spariglieresti * = sparito; sferraglieresti * = sferrato; sventaglieresti * = sventato; imbottiglieresti * = imbottito; * mosti = toglieremo. |
| Sciarade e composizione |
| "toglieresti" è formata da: toglie+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "toglieresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: togliere+resti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "toglieresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tg/olieresti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.