Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tirchi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: circhi, torchi, turchi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tiri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: tirchia, tirchie, tirchio. |
| Parole con "tirchi" |
| Iniziano con "tirchi": tirchia, tirchie, tirchio, tirchiona, tirchione, tirchioni, tirchiacce, tirchiacci, tirchieria, tirchierie, tirchietta, tirchiette, tirchietti, tirchietto, tirchiaccia, tirchiaccio. |
| »» Vedi parole che contengono tirchi per la lista completa |
| Parole contenute in "tirchi" |
| chi, tir. Contenute all'inverso: cri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tirchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tipa/parchi, tiranti/antichi, tirar/archi, tiravo/avochi. |
| Usando "tirchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ceti * = cerchi; citi * = circhi; patì * = parchi; * chiami = tirami; * chiare = tirare; * chiavi = tiravi; * chianti = tiranti; * chiassi = tirassi; rimati * = rimarchi; scolati * = scolarchi; crossati * = crossarchi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tirchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tirsi/ischi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tirchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tirami/chiami, tiranti/chianti, tirare/chiare, tirassi/chiassi, tiravi/chiavi. |
| Usando "tirchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cerchi * = ceti; parchi * = patì; * parchi = tipa; rimarchi * = rimati; * avochi = tiravo; scolarchi * = scolati; * antichi = tiranti; crossarchi * = crossati. |
| Sciarade e composizione |
| "tirchi" è formata da: tir+chi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "tirchi" (*) con un'altra parola si può ottenere: para * = patriarchi; parai * = patriarchii. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.