Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tiravi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giravi, miravi, taravi, tifavi, tiraci, tirami, tirati, tirava, tiravo, turavi, viravi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: girava, giravo, mirava, miravo, virava, viravo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: travi, tirai. Altri scarti con resto non consecutivo: tiri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: stiravi, tirarvi. |
| Parole con "tiravi" |
| Finiscono con "tiravi": stiravi, attiravi, ritiravi. |
| Parole contenute in "tiravi" |
| avi, ira, tir, tira. Contenute all'inverso: ari, iva, vari. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tiravi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tifo/foravi, tipa/paravi, tiraggi/raggiravi, tirar/aravi, tirchi/chiavi, tirso/soavi, tirai/ivi, tirala/lavi, tirana/navi, tirasti/stivi, tiratardi/tardivi, tiratura/turavi. |
| Usando "tiravi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: satira * = savi; partirà * = parvi; doti * = doravi; erti * = erravi; miti * = miravi; muti * = muravi; patì * = paravi; * vino = tirano; * vita = tirata; * vite = tirate; * viti = tirati; * vito = tirato; viti * = viravi; eviti * = eviravi; serti * = serravi; spati * = sparavi; stati * = staravi; * vinte = tirante; * vinti = tiranti; * visse = tirasse; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tiravi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tirella/alleavi, tirreno/oneravi, tirso/osavi, tirala/alvi. |
| Usando "tiravi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tait * = taravi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tiravi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritira/viri. |
| Usando "tiravi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: viri * = ritira. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tiravi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tiratore/aviatore, tiratori/aviatori, tiratrice/aviatrice, tiratrici/aviatrici, tiro/avio, tirano/vino, tirante/vinte, tiranti/vinti, tirasse/visse, tirassero/vissero, tirassi/vissi, tiraste/viste, tirasti/visti, tirata/vita, tirate/vite, tirati/viti, tiratina/vitina, tiratine/vitine, tirato/vito. |
| Usando "tiravi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doravi * = doti; erravi * = erti; muravi * = muti; paravi * = patì; * foravi = tifo; * paravi = tipa; tirar * = aravi; serravi * = serti; sparavi * = spati; staravi * = stati; * soavi = tirso; depuravi * = deputi; ignoravi * = ignoti; imperavi * = impeti; * chiavi = tirchi; veneravi * = veneti; comparavi * = compatì; comperavi * = competi; parvi * = partirà; perduravi * = perduti; ... |
| Sciarade e composizione |
| "tiravi" è formata da: tir+avi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tiravi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tira+avi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tiravi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tra/ivi. |
| Intrecciando le lettere di "tiravi" (*) con un'altra parola si può ottenere: sacchi * = stiracchiavi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.