(indicativo imperfetto).
| Mario era sempre molto determinato quando tirava i calci di rigore. |
| Per scanalare il terreno dell'orto per l'irrigazione, mio nonno tirava un filo per andare diritto. |
| Dal momento che tirava aria di ristrutturazione in azienda, ho pensato bene di dimostrarmi più servizievole del solito per evitare un licenziamento. |
| Tirava un vento, freddo e gelido, che era impossibile stare fuori casa per molto tempo. |
| Anticamente le popolazioni erano sempre in guerra, quella longobarda non si tirava indietro quando c'era da usare le armi. |
| Quasi tutte le sere un gruppo di ragazzi per gioco tirava dei sassi sulla mia finestra, ho dovuto pattugliare la zona per alcuni giorni. |
| Lei teneva le lettere nascoste dentro un cassetto ma ogni tanto le tirava fuori. |
| Da ragazzino andavo spesso a trovare mia nonna: dalla sua cassapanca tirava fuori sempre qualche leccornia! |
| Quando si trovava in difficoltà, riusciva sempre ad architettare una via d'uscita che lo tirava fuori dai guai. |
| Mentre tirava su il secchio dal pozzo, la fune si ruppe: recuperata l'altra parte, la riannodò potendo così finalmente bere della fresca acqua. |
| Appena entrato in casa, Gigino si accorse che tirava una brutta aria e andò difilato in camera sua. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Le tirature della nuova rivista erano previste in un numero molto limitato. |
| Quell'edizione del giornale raggiunse una tiratura da record. |
| Le mie amiche sono delle provette tiratrici al piattello. |
| Nell'Unione Sovietica la sfida tra un tiratore ed una tiratrice scelta spesso veniva vinta dalla donna. |
| La sera tiravamo la coperta, chi a destra chi a sinistra. |
| Ogni volta che i miei genitori tiravano via tutte le cose dall'orto, poi lo vangavamo. |
| * Voi, donne contadine, agganciavate il secchio alla carrucola del pozzo, lo tiravate su, e bevevate acqua non potabile. |
| Non sono mai stata brava negli sport, tiravo la palla ed era sempre fuori campo. |