(indicativo passato remoto).
| Tirai la freccetta mirando al centro ma sbagliai clamorosamente. |
| Quando cercai di giustificarmi e tirai fuori la voce, sembrava che belassi. |
| Quando tirai le tende, il sole si riversò nella stanza buia ed i presenti presero a brancolare, abituandosi lentamente alla luce. |
| Passando la notte in baita, mi tirai sulle spalle un bel copertone imbottito. |
| Tirai una forte capocciata ad uno stipite e caddi a terra svenuto! |
| Tirai un sospiro di sollievo quando il giudice di gara validò il nostro punteggio. |
| Quando la vidi affiorare dalle profondità marine, tirai un sospiro di sollievo. |
| Una volta tirai un rigore decisivo a pochi minuti dalla fine della partita e lo sbagliai, che vergogna! |
| Appena i problemi gravi furono soluti, tirai un sospiro di sollievo. |
| Tirai fuori l'albero di Natale dalla scatola e lo adornai con tante palline luccicanti. |
| Al piccolo Luigi tirai via un dentino ormai cadente. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Affumichereste la taverna se decideste di usare il caminetto senza ripararne il tiraggio. |
| La fabbrica fu costretta a ritirare dal commercio le macchine fotografiche reflex per difetto dei tiraggi. |
| * Mi ferri la mano con l'uncino del tiraforme del calzolaio. |
| * I miei cugini hanno uno stabilimento per la fabbricazione di organi di collegamento come il tirafondo, il bullone e la vite. |
| Non ha allattato al seno il suo piccolo, poiché aveva il capezzolo introflesso, ma lo ha nutrito col suo latte, usando il tiralatte. |
| Potresti inserire nel tiralinee del compasso una punta di matita colorata? |
| Tirami qualche pallina veloce, voglio provare la risposta. |
| So che è grasso ma per un buon tiramisù ci vuole il mascarpone. |