(participio passato).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Dopo aver tinteggiato la cucina, piastrellai le pareti di colore bianco. |
| Il muro è stato tinteggiato male e bisogna rifare il lavoro. |
| Ho lasciato all'aperto il mobiletto appena tinteggiato e la guazza notturna ha lasciato i colori smorti. |
| Dopo aver tolto tutti i quadri dalle pareti, ho tinteggiato la cucina. |
| Abbiamo tinteggiato le pareti del salotto con un rosso pompeiano. |
| Ora che hai tinteggiato la facciata, puoi passare alla parte interna. |
| Nonostante gli imbianchini abbiano tinteggiato i muri solo due anni fa, le pitture hanno già iniziato a screpolarsi. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * I muri di mio figlio, tinteggiati di grigio, hanno reso l'ambiente più elegante. |
| Il decoratore, prima di tinteggiate i muri, ha impiegato un sacco di tempo per stuccare tutte le crepe che si erano formate. |
| * L'azzurro con cui era tinteggiata la parete era di azzurro ultramarino. |
| Se tra le due pareti bianche tinteggiassi quella di fronte con un colore chiaro anziché quel rosso cupo, le uniformeresti. |
| Un tinteggiatore professionista non intingerebbe mai il pennello fino all'impugnatura. |
| * È vivo in me il ricordo delle decorazioni che arabescavate quando facevate i tinteggiatori. |
| Ci vollero due mesi per la tinteggiatura delle cabine della spiaggia. |
| * Se subappaltassi la tinteggiature esterna del palazzo, pensi che risparmierei? |