| Sono talmente timidi che bisogna sempre sospingerli. |
| È un problema manifestarsi quando si è molto timidi. |
| I tuoi occhi sono stati sempre timidi ed espressivi. |
| I bambini quando sono molto timidi si nascondono sotto la gonna della mamma. |
| Eravamo molto timidi ma, dopo il matrimonio, ci disinibimmo in poco tempo. |
| Porto dentro di me dei timidi ricordi del passato, della mia infanzia! |
| La tua vivacità potrebbe aiutare i bambini più timidi. |
| Quei ragazzi sono molto timidi, perché hanno paura di uscire con persone che non conoscono. |
| Non sono capaci di vivere un'esistenza gioiosamente e fanno i timidi ed i solitari. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando ero giovane conquistavo gli uomini, forse, per la mia timidezza e semplicità. |
| * Non puoi urlare così, i ragazzi sono ancora timidetti. |
| * È ovvio che quelle ragazze siano timidette, non escono mai di casa. |
| La nipote di due anni della mia amica è alquanto timidetta. |
| Non si apriva mai a nessuno, era troppo timido per parlare. |
| * Le mie nipotine timiducce non si vogliono far fotografare. |
| * Non sono riuscita a dialogare con i tuoi nipotini perché sono timiducci. |
| * Che ci possiamo fare, sono un po' timiduccio, mi sono fidanzato con una ragazza timiduccia, insieme siamo due timiducci! |