Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tigoni |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tifoni, tigone, timoni, tironi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: qigong, rigona, rigone, vigono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tini, toni, ioni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: tigroni, trigoni. |
| Parole con "tigoni" |
| Finiscono con "tigoni": litigoni. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tigoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: tigri/rioni. |
| Usando "tigoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: litigo * = lini; mitigo * = mini; lati * = lagoni; orti * = orgoni; furti * = furgoni; tanti * = tangoni; triti * = trigoni; parati * = paragoni; politi * = poligoni; stanti * = stangoni; pelarti * = pelargoni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tigoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: tiro/orgoni. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "tigoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lagoni * = lati; orgoni * = orti; furgoni * = furti; tangoni * = tanti; * rioni = tigri; lini * = litigo; mini * = mitigo; paragoni * = parati; stangoni * = stanti; pelargoni * = pelarti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tigoni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tg/ioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.