| Forma di un Aggettivo |
| "tifosi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo tifoso. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola tifosi è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: ti-fó-si / ti-fò-si. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con tifosi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La Storia di Elsa Morante (1974): «Beh, mò so' cresciuto!» commentò Ninnuzzu con allegra protervia. E per ischerzo attaccò Quattro con una mossa di boxe. L'altro gli rispose, e i due lottarono, giocando ai colpi e alle parate come due veri pugili. Giuseppe Secondo ci si mise in mezzo a fare l'arbitro, con grande competenza e un tale entusiasmo che il cappello gli scese indietro fin sulla nuca, mentre d'intorno Peppe Terzo e Impero e Carulina e tutta la ragazzaglia zompavano e vociavano da veri tifosi del ring. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Dalle lontane transenne che circondavano il padiglione arrivava il mugghiare dei tifosi. Bloccati dagli sbarramenti metallici e dai poliziotti, sollevavano i figli piccoli, le macchine fotografiche, invocazioni e bandiere. Cartoline e gigantografie della squadra passavano di mano in mano alla ricerca degli autografi. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Quando io entrai, fui il tredicesimo: degli altri dodici, quattro avevano la scarlattina, due francesi «politici» e due ragazzi ebrei ungheresi; c'erano poi tre difterici, due tifosi, e uno affetto da una ributtante risipola facciale. I due rimanenti avevano più di una malattia ed erano incredibilmente deperiti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tifosi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cifosi, tifoni, tifosa, tifose, tifoso. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tifi, tisi, tosi. |
| Parole contenute in "tifosi" |
| osi, tifo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tifosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tigri/grifosi, tifasti/astiosi, tifliti/litiosi. |
| Usando "tifosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: citi * = cifosi; coti * = cofosi; * osiate = tifate; morti * = morfosi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tifosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tifate/osiate. |
| Usando "tifosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cofosi * = coti; morfosi * = morti; * astiosi = tifasti; * litiosi = tifliti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tifosi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tifo+osi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "tifosi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * era = tifoseria; * ere = tifoserie. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: tifoideo, tifone, tifoni, tifosa, tifose, tifoseria, tifoserie « tifosi » tifoso, tigella, tigelle, tight, tigli, tigliacea, tigliacee |
| Parole di sei lettere: tifoni, tifosa, tifose « tifosi » tifoso, tiglio, tigone |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): apoteosi, afosi, muffosi, cifosi, schifosi, grifosi, onicogrifosi « tifosi (isofit) » ninfosi, cofosi, morfosi, anamorfosi, metamorfosi, pseudomorfosi, omomorfosi |
| Indice parole che: iniziano con T, con TI, parole che iniziano con TIF, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |