(indicativo presente).
| Lo psichiatra, che mi tiene in cura, mi dice che soffro di attacchi d'ansia, ma non mi ha mai definito psicastenico. |
| Mio cugino tiene in casa tutti i suoi risparmi come il Paperone dei fumetti. |
| Devo fare vulcanizzare il canotto, non tiene più l'aria. |
| Una collega tiene in un consultorio un corso prematrimoniale ai prossimi sposi su come affrontare i problemi psicologici della coppia. |
| Filippo è un genoano sfegatato, mentre Luca tiene per la Samp. |
| Mia mamma nel soggiorno tiene, sopra un mobile, dei vasini comprati durante le gite. |
| E' stato invitato al compleanno di un'anziana signora che tiene molto alla forma, e si è presentato con abiti sconvenienti e sciatti. |
| Tiene il busto eretto e mostrerai una maggiore sicurezza. |
| Mia cugina per autodifesa tiene sempre una bomboletta urticante nella borsa! |
| Il walkman mi tiene compagnia quando faccio la mia consueta corsa. |
| La filarmonica di S. Cecilia del mio paese stasera tiene un concerto di beneficenza. |
| Quel professore tiene lezioni anche nel doposcuola privato. |
| Se il tempo tiene, andremo a visitare il castello normanno. |
| Gli atteggiamenti di quella madre verso il figlio, ormai quarantenne, sono morbosi: lo tiene avvinghiato a sé come una piovra. |
| Se locasse il suo appartamento mentre è all'estero, avrebbe anche qualcuno che glielo tiene d'occhio, oltre ad una piccola entrata economica. |
| La batteria del tuo cellulare è inutilizzabile, non tiene più la carica. |
| Nelle polizze assicurative spesso viene applicata l'indicizzazione che tiene conto dell'aumento delle spese relative alle prestazioni sanitarie. |
| La raffigurazione sacra di Gesù non tiene conto delle sue origini. |
| Va bene confischiamo ad Anna le cose a cui tiene di più, e poi? |
| È magnifico il drappo del gonfalone cittadino che tiene in mano il vigile. |