Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tetiche |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: etiche. Altri scarti con resto non consecutivo: teche. |
| Parole con "tetiche" |
| Finiscono con "tetiche": estetiche, patetiche, zetetiche, diatetiche, dietetiche, epitetiche, ipotetiche, sintetiche, anestetiche, antitetiche, epentetiche, metatetiche, nomotetiche, paritetiche, prostetiche, cinestetiche, parentetiche, simpatetiche, antiestetiche, peripatetiche, fotosintetiche, parasintetiche, semisintetiche. |
| »» Vedi parole che contengono tetiche per la lista completa |
| Parole contenute in "tetiche" |
| che, tic, etiche. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ore si ha TEoreTICHE; con ton si ha TETtonICHE; con ocra si ha TEocraTICHE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tetiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: tebeo/beotiche, tediate/diatetiche, tee/etiche, teiera/ieratiche, teli/litiche, temi/mitiche, teneri/neritiche, testa/statiche, tetica/cache, tetici/ciche, tetico/ohe. |
| Usando "tetiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cateti * = cache; esteti * = esche; epiteti * = epiche; ante * = antiche; arte * = artiche; atte * = attiche; cote * = cotiche; fate * = fatiche; gote * = gotiche; lite * = litiche; mite * = mitiche; nate * = natiche; onte * = ontiche; oste * = ostiche; pite * = pitiche; aorte * = aortiche; beote * = beotiche; celte * = celtiche; ciste * = cistiche; latte * = lattiche; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tetiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: teso/ostiche, teta/attiche, tetre/eriche, tette/etiche, tetto/otiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tetiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: tetici/hei, anabate/anabatiche, acrobate/acrobatiche, fate/fatiche, sciate/sciatiche, mediate/mediatiche, muriate/muriatiche, iniziate/iniziatiche, stallate/stallatiche, sistemate/sistematiche, stigmate/stigmatiche, dalmate/dalmatiche, diaframmate/diaframmatiche, anagrammate/anagrammatiche, programmate/programmatiche, stimmate/stimmatiche, diplomate/diplomatiche, cromate/cromatiche, bicromate/bicromatiche, policromate/policromatiche, monocromate/monocromatiche... |
| Usando "tetiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * litiche = teli; * mitiche = temi; * beotiche = tebeo; * statiche = testa; cache * = cateti; esche * = esteti; * ieratiche = teiera; * neritiche = teneri; ter * = eretiche; test * = estetiche. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "tetiche" (*) con un'altra parola si può ottenere: al * = atletiche; ama * = atematiche; anime * = antiemetiche; cache * = catechetiche; sisma * = sistematiche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.