(indicativo presente; imperativo presente).
| Il mio amico Giovanni è un reporter freelance e lavora per diverse testate giornalistiche. |
| Speriamo che gli Stati abbandonino la costruzione di testate nucleari. |
| E' compito dei giornalisti informare in modo obiettivo e completo i lettori delle loro testate. |
| La potenza delle testate nucleari viene espressa in multipli dell'unità di misura chiamata ton. |
| A casa mia le testate giornalistiche più lette sono quelle locali. |
| Molti quotidiani hanno anche delle testate multimediali. |
| Microfilmavano di nascosto tutto ciò che succedeva in quella casa per poi rivendere i filmati ad alcune testate giornalistiche. |
| Sono molte le testate giornalistiche che vendono gli edicolanti. |
| Se gli artigiani forgiassero ancora le testate dei letti in ferro, penso che le acquisterei per arredare la stanza degli ospiti. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Dopo tanta gavetta nel giornalismo sono diventato redattore di una importante testata. |
| * Durante il collaudo del veicolo, i tecnici testarono anche le fasi accelerative. |
| Testare i prodotti cosmetici su animali è una pratica indegna. |
| L'essere testardo non è sempre un difetto, se non si eccede; se l'ostinazione non lede la libertà degli altri può essere un pregio. |
| È vergognoso, ci sono ancora prodotti pediatrici in commercio non testati! |
| Oggi, nel laboratorio di farmacia, abbiamo testato un prodotto xenobiotico. |
| * I truffatori retrodatino la data del testamento prima che il testatore si ammali di morbo di Alzheimer, saranno punibili per legge. |
| La hall dell'albergo in Norvegia aveva le pareti del soggiorno decorate con teste di alci impagliate. |