Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con asperso per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Alla fine del rito il sacerdote ha asperso i fedeli con acqua benedetta.
Non ancora verificati:- Mi sono emozionata tantissimo quando il Papa ha asperso noi fedeli durante l'incontro in piazza.
- Ha preparato quel bel dolce e poi, prima di servirlo, lo ha asperso di liquore delicato.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Qualche cosa di quella benedizione, di quella pace piamente invocata, scese su lui; poiché, nel proferire la formula, il sacerdote lo guardò. Egli si sentì leggere nell'anima dallo sguardo limpido e dolce, si sentì compreso e compatito e perdonato dal vecchio prete che lo aveva asperso, bambino, dell'acqua lustrale.
Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Aveva preparato un altro rotolo di canapa e l'aveva asperso di benzina. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per asperso |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aspergo, asperse, aspersi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sperso. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: apro. Altri scarti con resto non consecutivo: aspro, aspo, asso, aero, arso, spero, speso, pero, peso. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: spersa. |
| Parole con "asperso" |
| Iniziano con "asperso": aspersori, aspersorio. |
| Parole contenute in "asperso" |
| per, perso, sperso. Contenute all'inverso: reps. |
| Incastri |
| Si può ottenere da asso e per (ASperSO). |
| Inserendo al suo interno ori si ha ASPERSoriO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "asperso" si può ottenere dalle seguenti coppie: asperga/gaso, aspergemmo/gemmoso. |
| Usando "asperso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dia * = disperso. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "asperso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: risa * = riperso. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "asperso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gaso = asperga; * gemmoso = aspergemmo; * ionio = aspersioni. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Asperso, Cosperso, Cosparso, Sparso, Sparto - «Cosperso, sparso od asperso in più luoghi a un tempo, o da più luoghi in uno. Asperso è più leggiero, e non ha quell'idea che è espressa da cosperso. Sparso dicesi e di solido e di liquido, e vale talvolta semplicemente disunito, non accumulato in un luogo. Sparto dinota ancor meglio questa idea; e all'aspersione de' fluidi non s'applica nell'uso comune». Gatti.
Cosparso non significa, come asperso, cosperso e sparso, tanto la cosa sparsa che il luogo su cui si sparge, ma il luogo soltanto: mi pare quindi che a parlar propriamente, acqua cosparsa non si direbbe; ma sì bene: paese cosparso di villaggi e castella. [immagine] |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.