(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il proprietario terriero frustò i suoi schiavi sulla schiena. |
| Un tempo esistevano i mercati granari dove i proprietari terrieri si rifornivano dei vari tipi di grano, mentre ora esiste una sola varietà. |
| Durante la conferenza, l'oratore spiegò che in Svizzera esiste il patriziato, un ente che gestisce proprietà terriere collettive. |
| Con la morte della mamma è risultato necessario effettuare il frazionamento, tra i quattro figli, della grande proprietà terriera. |
| L'esplosione della bomba atomica, in cui si annichilò una cospicua quantità di uranio fissile, fu terrificante. |
| Durante la notte, udimmo degli ululati terrificanti. |
| Il cognato di un amico si diverte, durante le feste di nozze, a terrificare gli invitati con scherzi di pessimo gusto. |
| * Il bambino è rimasto terrificato da quel film assurdo che gli hai fatto vedere! |