| Nei terreni tufacei del mio podere ho in programma di coltivare viti. |
| Luca allibrò con la massima attenzione tutte le aree verdi al catasto terreni nel Comune di Fondi. |
| Il comune, prevedendo di prolungare la strada, espropriò vari terreni. |
| I terreni intorno alla villa in campagna sono stati baulati dal giardiniere. |
| Per evitare che gli animali della mandria invadessero i terreni dei vicini, eresse una recinzione elettrificata. |
| Il contadino ebbe difficoltà nel coltivare i terreni silicei che aveva acquistato. |
| Con le coltivazioni intensive impoverisco i terreni di specifici nutrienti. |
| Nonostante le belle giornate quei terreni sono ancora fangosi! |
| Era una pratica antica, ancora in uso, quella dei terreni maggesi che non venivano coltivati e messi a riposo per restituire loro la fertilità. |
| Una lite tra due proprietari di terreni confinanti venne risolta, in modo equo e tempestivo, con una procedura extragiudiziale. |
| Il progetto relativo ai terreni destinati al parco giochi prenderà forma non appena in comune avremo un dettagliato piano conoscitivo del territorio. |
| Arano i terreni insieme per risparmiare sul costo dell'aratura. |
| È stato un ragazzo intelligente: fa il frutticoltore sui terreni ricevuti dal nonno. |
| Se i terreni fossero arabili, la loro economia agricola ne gioverebbe. |
| Per la successione, ho dovuto far stimare i terreni. |
| In Africa i terreni erano così aridi che intorno alle zolle si formavano delle enormi fessure. |
| La testa dei bovini di una mandria divenne nera e carbonchiosa a causa dell'ingestione di spore presenti nei terreni dei pascoli. |
| Durante la concimazione è d'uso calcinare i terreni. |
| Molti terreni sono zonati e sono composti dal sedimento di strati di diversa composizione di depositi avvenuti nei secoli. |
| Il giglio palustre ha un tipico colore giallo e una predilezione per i terreni umidi. |