| Frasi (non ancora verificate) |
| Se ben isolati, i terrazzi ammattonati, evitano l'umidità in casa. |
| Ho sostituito le zoccolature dei terrazzi con altre in ceramica dipinte con colori affini all'edificio. |
| Mi piacciono molto i terrazzi che hanno gli alberi di agrumi. |
| Sarebbe una buona idea se degradassimo i terrazzi delle vigne fino al fondovalle. |
| Non credo siano soldi buttati nel ricoprire i terrazzi con le campigiane. |
| Penso che oggi i vicini rivernicino le ringhiere dei terrazzi. |
| La Liguria è una regione prevalentemente montuosa, ma l'uomo, paziente e coraggioso, ha costruito dei terrazzi nei pendii per la coltivazione. |
| Nei comuni montani, i terrazzi e i tetti tavellonati utilizzano con materiali che ne assicurano la coibentazione. |
| Mi sono recata a vedere il nuovo complesso costruito alle porte della città: ha tantissimi terrazzi da cui si può godere il panorama delle montagne. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| In Liguria le viti sono coltivate in terrazze sostenute da muretti in pietra. |
| Costruendo sulla zona terrazzata della mia casa, la amplio sufficientemente da poterla dividere in due unità abitative. |
| * È un panorama stupendo con tutto quel terrazzamento che va digradando verso il mare! |
| Per costruire il muretto dei terrazzamenti ci vogliono molte pietre abbastanza lisce. |
| * Non avrei mai pensato di trovare una donna terrazziera in questo gruppo di uomini che lavoravano nel cantiere! |
| * Avevo ingaggiato dei terrazzieri per sistemare il giardino e fra di loro, con mio grande stupore, c'era anche una terrazziera. |
| Chiamai l'ufficio d'igiene per il topone che si aggirava sul terrazzino sotto il mio balcone. |
| La mia casa ha una scala interna a chiocciola, di forma elicoidale, per salire al terrazzo. |