(indicativo presente; imperativo presente).
| Termina con questo doppio errore il suo sogno di confermarsi campione provinciale di tennis. |
| Il vicolo di un Borgo Antico alcune volte termina in una corte. |
| Quel corso d'acqua termina la sua corsa con l'immissione nel lago. |
| Non so cosa sia la metionina ma imparerò questo termina a memoria per stupire gli amici. |
| Il contadino termina il suo lavoro nei campi e, dopo il tramonto del sole, va a casa. |
| Una delle classiche del ciclismo internazionale termina all'interno di un velodromo. |
| Il carnevale ambrosiano a Milano termina il sabato successivo alle Ceneri, a differenza del resto d'Italia. |
| Il sentiero termina laddove non è possibile inoltrarsi. |
| Spero che aeriate la stanza appena la riunione termina. |
| Fra qualche giorno termina agosto e anche le ferie! |
| Per favore termina di raspare quell'oggetto: il rumore mi sta facendo venire mal di testa. |
| Milano Rogoredo. Il treno termina qui la sua corsa. I passeggeri sono pregati di scendere. |
| Quando termina l'ora legale dobbiamo arretrare di un'ora le lancette degli orologi. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il Direttorio di Termidoro pose fine agli eccessi del Terrore di Robespierre. |
| Al giorno d'oggi sono in commercio delle giacche leggere che consentono un ottimo isolamento termico. |
| * La termicità di quel tessuto lo rendeva adatto a temperature polari. |
| L'azienda di mio padre vende online cannocchiali terrestri, visori notturni e termici. |
| * Se penso alla terminabilità della vita di chi soffre in modo indicibile, non la vivo con dolore, ma come liberazione. |
| Terminai la mia lettera di dimissioni con un "distinti saluti". |
| Al terminal dell'aeroporto ho incontrato Fabrizio. |
| Quel malato terminale invoca il medico al fine di guarirlo. |