(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se, prima di rispondere, tergiversassimo, nostra madre capirebbe che non ci piace l'argomento. |
| * Se tergiversassi ogni volta che cerco di attirare la tua attenzione sul progetto, mi innervosirei. |
| * Se tergiversassero nel rispondere alla mia domanda, avrei la conferma che giocano sporco. |
| * Se mio figlio tergiversasse sull'acquisto della casa, capirei che non ne vuole parlare. |
| * Ho notato che tergiversasti molto quando ti fecero tutte quelle domande. |
| Perché hai tergiversato così a lungo? Mi sembrava avessi già le idee chiare sul da farsi. |
| * Nonostante prove schiaccianti, l'imputato persisteva nella tergiversazione, fornendo scuse poco credibili. |
| * Ti pregherei di ascoltarmi senza interrompermi e senza tergiversazioni. |