Forma verbale |
| Tergiversasti è una forma del verbo tergiversare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di tergiversare. |
Informazioni di base |
| La parola tergiversasti è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con tergiversasti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tergiversasti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tergiversanti, tergiversassi, tergiversaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: tergiversati. Altri scarti con resto non consecutivo: tergiversai, tergiversi, tergiti, tergerai, tergerà, tergessi, tergesti, terge, terga, teri, teresa, terrai, terra, tersa, tersi, teiera, teisti, tesati, tesa, tessi, testi, test, tesi, trivi, trie, tristi, tris, trias, tria, triti, trii, trasti, tirsi, tirasti, tirati, tirai, tira, tiri, tisi, tiasi, tasti, tasi, ergersi, ergerai, ergerà, ergerti, ergessi, ergesti, erge, erga, eressi, errasti, errati, errai, erra, erri, ersi, erti, egira, egea, egei, eira, evasi, essi, riversasti, riversati, riversai, riversa, riversi, riverì, rivesti, rive, rivai, riva, rieti, risa, risi, riai, riti, resa. |
| Parole contenute in "tergiversasti" |
| ter, asti, ergi, tergi, versa, versasti, tergiversa. Contenute all'inverso: evi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tergiversasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tergiversare/resti, tergiversata/tasti, tergiversate/testi, tergiversato/tosti, tergiversava/vasti, tergiversavi/visti, tergiversassi/siti. |
| Usando "tergiversasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = tergiversava; * stivi = tergiversavi; * stivo = tergiversavo; * stinte = tergiversante; * stinti = tergiversanti; * tisi = tergiversassi; * stivano = tergiversavano; * stivate = tergiversavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tergiversasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tergiversi/issasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tergiversasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tergiverso/astio, tergiversante/stinte, tergiversanti/stinti, tergiversava/stiva, tergiversavano/stivano, tergiversavate/stivate, tergiversavi/stivi, tergiversavo/stivo, tergiversassi/tisi. |
| Usando "tergiversasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = tergiversare; * testi = tergiversate; * tosti = tergiversato; * visti = tergiversavi; * siti = tergiversassi. |
| Sciarade e composizione |
| "tergiversasti" è formata da: tergi+versasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tergiversasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tergiversa+asti, tergiversa+versasti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Tergiversare senza concludere (modo di dire), In genere ha un solo tergicristallo, Si cambiano nei tergicristalli, È illuminata a tergo dell'auto, Città termale vicina a Coblenza. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: tergiversare, tergiversarono, tergiversasse, tergiversassero, tergiversassi, tergiversassimo, tergiversaste « tergiversasti » tergiversata, tergiversate, tergiversati, tergiversato, tergiversava, tergiversavamo, tergiversavano |
| Parole di tredici lettere: tergiversasse, tergiversassi, tergiversaste « tergiversasti » tergiverserai, tergiverserei, tergiversiamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sposasti, risposasti, tosasti, versasti, traversasti, attraversasti, riattraversasti « tergiversasti (itsasrevigret) » riversasti, malversasti, conversasti, imperversasti, sversasti, avversasti, rimborsasti |
| Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TER, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |