Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «teoretico», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Teoretico

Aggettivo

Teoretico è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: teoretica (femminile singolare); teoretici (maschile plurale); teoretiche (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di teoretico (teorico, conoscitivo, speculativo, filosofico, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola teoretico è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: te-o-rè-ti-co. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con teoretico per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il discorso che fai è teoretico, la realtà è ben diversa.
  • Tutto quanto hai formulato si basa su un principio del tutto teoretico.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per teoretico
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: teoretica, teoretici.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: teorico, terio, teri, tetico, torti, torto, torico, torio, tori, torco, toro, trio, eretico, erti, erto, orti, orto, orco, otico, reco.
Parole contenute in "teoretico"
ore, tic, reti, etico, teoreti. Contenute all'inverso: ero, ter, eroe, iter, citerò.
Incastri
Si può ottenere da tetico e ore (TEoreTICO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "teoretico" si può ottenere dalle seguenti coppie: teodie/dieretico, teoremi/mitico, teorete/tetico.
Usando "teoretico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohe = teoretiche.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "teoretico" si può ottenere dalle seguenti coppie: teoreta/attico, teoreti/ittico.
Lucchetti Alterni
Usando "teoretico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dieretico = teodie; teorete * = tetico; * mitico = teoremi.
Sciarade incatenate
La parola "teoretico" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: teoreti+etico.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Teoria che antepone gli interessi del singolo a quelli della collettività, La base teorica di un partito, Viene rilasciata dopo un esame teorico e pratico, Le esposizioni dei teoremi, Teorizza la non esistenza divina.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Teoretico - Agg. Appartenente a teorica. Gr. Θεωρητικός. Salvin. Disc. 1. 234. (M.) Alcuna, a distinzione di questa teologia, che è pratica, e regolatrice di nostre azioni, si chiama teologia speculativa, o teoretica.

T. Esami teoretici. – Ragione pratica e teoretica del Fichte.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: teoreta, teorete, teoreti, teoretica, teoreticamente, teoretiche, teoretici « teoretico » teoria, teorica, teoricamente, teoriche, teorici, teoricità, teorico
Parole di nove lettere: teologico, teoretica, teoretici « teoretico » teoricità, teorizzai, teosofica
Lista Aggettivi: teocratico, teologico « teoretico » teorico, terapeutico
Vocabolario inverso (per trovare le rime): coleretico, sineretico, piretico, apiretico, antipiretico, iperpiretico, anacoretico « teoretico (ociteroet) » diaforetico, antidiaforetico, elettroforetico, masoretico, diuretico, antidiuretico, saluretico
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEO, finiscono con O

Commenti sulla voce «teoretico» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze