Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con teoretica per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Mia figlia si è laureata a Milano in filosofia teoretica.
- La sua relazione è stta molto teoretica e, in verità, ho capito molto poco.
- Le fecero i complimenti per la sua ricerca teoretica su un argomento così difficile.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): molti appunti in proposito, senza cavarne nulla di concreto. Una vecchia attitudine filosofica che è sempre lì in agguato, la mente che in continuazione evoca i momenti di quei due anni di Filosofia che gli sono rimasti più impressi, meglio dire scolpiti, incisi in profondità: il corso di estetica di Cremaschi, le poche lezioni di filosofia teoretica di molteni, prima che il movimento bloccasse la didattica. i suoi libri, soprattutto. Molteni, che aveva lasciato un'impronta indelebile nella sua mente, ancora si nascondeva nelle sue parole d'uomo e di tecnico, nel suo modo di organizzare i materiali che gli servivano a ragionare. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per teoretica |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: teoretici, teoretico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: teoreta, teorica, teoria, teri, tetica, teta, teca, torti, torta, torica, tori, torca, torà, tria, eretica, erti, erta, erica, ortica, orti, orca, otica, reca. |
| Parole con "teoretica" |
| Iniziano con "teoretica": teoreticamente. |
| Parole contenute in "teoretica" |
| ore, tic, reti, etica, teoreti. Contenute all'inverso: ero, ter, eroe, iter, citerò. |
| Incastri |
| Si può ottenere da tetica e ore (TEoreTICA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "teoretica" si può ottenere dalle seguenti coppie: teodie/dieretica, teoremi/mitica, teorete/tetica. |
| Usando "teoretica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cache = teoretiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "teoretica" si può ottenere dalle seguenti coppie: teoreta/attica, teoreti/ittica. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "teoretica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dieretica = teodie; teorete * = tetica; * mitica = teoremi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "teoretica" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: teoreti+etica. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "teoretica" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tee/ortica. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.