| Il professore di matematica ha enunciato un teorema complesso. |
| Per risolvere questo problema non devi applicare il teorema di Pitagora. |
| Con delle esaurienti spiegazioni, sono riuscito a far comprendere il teorema pitagorico a mio figlio. |
| Ecco come, partendo dal primo teorema di Euclide, con pochi e semplici passaggi si dimostra il teorema di Pitagora. |
| Nell'interrogazione di matematica la professoressa mi ha chiesto di dimostrare il teorema di Pitagora ed anche un suo corollario. |
| Interrogato senza preavviso dalla prof di matematica, Kevin Qualgliarulo enunciò senza esitazioni il teorema di Beppo-Levi e lo dimostrò alla lavagna. |
| E' inutile che tu perda tempo nel cercare di dimostrare quel teorema, sono secoli che ci provano i migliori geni matematici. |
| Conoscendo l'ipotenusa di un triangolo rettangolo calcolerò il cateto applicando il teorema di Pitagora. |
| Questo brillante procedimento aritmetico per dimostrare il teorema è stato usato per la prima volta da Von Kalk. |
| Se fosse più rigoroso nella formulazione della sua teoria, enuncerebbe il teorema che intende dimostrare in un modo più comprensibile! |
| Il filofoso e matematico Pitagora ideò il famoso teorema che prese il suo nome. |
| Spiegando il teorema di Pitagora, si accorse che alcuni alunni erano distratti. |
| Dopo aver spiegato il teorema pitagorico mio nipote riuscì a risolvere il problema. |
| Enuncerete il teorema di Pitagora di fronte agli esaminatori. |
| Lo studente alla lavagna dimostrò il teorema di Pitagora. |
| Se hai studiato il teorema, devi dimostrarlo correttamente e senza difficoltà. |
| Ora dimostrerò come il problema possa essere risolto applicando il secondo teorema di Euclide. |
| Sei proprio un beota, ho ripetuto più volte la spiegazione del teorema e ancora non l'hai capito. |
| In maniera analoga, si può facilmente dimostrare anche il secondo corollario di questo importante teorema. |
| Il teorema di Pitagora ha a che fare con la somma dei quadrati costruiti sui lati di un triangolo rettangolo. |