Informazioni di base |
| La parola tenerla è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: te-nér-la. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con tenerla per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): La Santuzza allora un bel giorno si mise la mantellina e andò a confessarsi, sebbene fosse lunedì, e l'osteria fosse piena di gente. La Santuzza andava a confessarsi ogni domenica, e ci stava un'ora col naso alla graticola del confessionario, a risciacquarsi la coscienza, che amava tenerla pulita meglio dei suoi bicchieri. Ma quella volta donna Rosolina, che era gelosa di suo fratello il vicario, e si confessava spesso anche lei per tenerci gli occhi addosso, restò colla bocca aperta, là dov'era ad aspettare ginocchioni, che la Santuzza ci avesse tanta roba nello stomaco, e osservò che suo fratello vicario si soffiò il naso più di cinque volte. Giovani di Federigo Tozzi (1920): A sessant'anni, le venne un cancro nella lingua. Allora la portarono all'ospedale. E la sua agonia durò due settimane. Aveva smesso affatto di parlare, e il medico doveva far conto di curare una povera bestia qualunque. Per due settimane non si mosse più da come la mettevano. Dovevano tenerla supina, e le rimboccavano le coperte fino agli orecchi. L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Vicino alle case, la luce che brillava dietro le finestre socchiuse rischiarava il sentiero, ma appena erano usciti dal paese il brigadiere aveva dovuto accendere la lanterna e tenerla in basso per illuminare la strada. Camminava piano, il brigadiere, come se trattenesse i passi, e il commissario lo aveva superato già due volte e alla terza era rimasto avanti, a indovinare le buche e i dossi del sentiero dai guizzi delle ombre rosse della lanterna. Camminava piano, il brigadiere, perché aveva paura. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tenerla |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: temerla, tenerle, tenerli, tenerlo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: tenera. Altri scarti con resto non consecutivo: tela, nera. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: tenderla. |
| Parole con "tenerla" |
| Finiscono con "tenerla": ottenerla, contenerla, mantenerla, sostenerla. |
| Parole contenute in "tenerla" |
| tener. Contenute all'inverso: rene. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tenerla" si può ottenere dalle seguenti coppie: tenera/ala, teneri/ila, tenerina/inala, tenero/ola. |
| Usando "tenerla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: catene * = carla; patene * = parla; * lami = tenermi; * lane = tenerne; osservatene * = osservarla. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tenerla" si può ottenere dalle seguenti coppie: tenerume/emula. |
| Usando "tenerla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = tenerci; * alone = tenerone; * aloni = teneroni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tenerla" si può ottenere dalle seguenti coppie: teneri/lai, tenermi/lami, tenerne/lane, tenero/lao. |
| Usando "tenerla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carla * = catene; parla * = patene; * inala = tenerina; osservarla * = osservatene. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Non è prudente tenerle in seno, È obbligatorio tenerli accesi in autostrada, Si cerca di tenerlo su, Bersagli per teneri buffetti, Tenerezze da innamorati. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: tenerezze, tenergli, teneri, tenerina, tenerine, tenerini, tenerino « tenerla » tenerle, tenerli, tenerlo, tenermi, tenerne, tenero, tenerona |
| Parole di sette lettere: tenenza, tenenze, tenerci « tenerla » tenerle, tenerli, tenerlo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): premerla, spremerla, temerla, reprimerla, comprimerla, esprimerla, assumerla « tenerla (alrenet) » mantenerla, contenerla, sostenerla, ottenerla, perla, saperla, madreperla |
| Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEN, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |