Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tenerini |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cenerini, tenerina, tenerine, tenerino, teneroni, tenorini. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cenerina, cenerine, cenerino, generino, venerino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tenni, teri, terni, trini, trii, tini. |
| Parole contenute in "tenerini" |
| eri, neri, tener, teneri. Contenute all'inverso: ire, rene, irene. |
| Incastri |
| Si può ottenere da tenni e eri (TENeriNI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tenerini" si può ottenere dalle seguenti coppie: tentasti/tastierini. |
| Usando "tenerini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: catene * = carini; mitene * = mirini; * rinite = tenete. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tenerini" si può ottenere dalle seguenti coppie: tenete/rinite, tenera/inia, tenere/inie. |
| Usando "tenerini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carini * = catene; mirini * = mitene; inni * = intenerì; * tastierini = tentasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tenerini" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: terni/nei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.