Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tempranti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: temprante, temprarti, temprasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: temprati. Altri scarti con resto non consecutivo: temprai, tempri, tempi, tema, temi, terni, teri, tenti, trani, tanti, empi, emani, erti, enti, manti, mani, prati, pani, patì, rati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: temperanti. |
| Parole con "tempranti" |
| Finiscono con "tempranti": ritempranti. |
| Parole contenute in "tempranti" |
| tempra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tempranti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tempo/oranti, tempraste/stenti, temprasti/stinti, temprata/tanti, temprate/tenti, temprati/tinti, temprato/tonti, temprava/vanti, tempravi/vinti, temprando/doti. |
| Usando "tempranti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cote * = compranti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tempranti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tempre/erranti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "tempranti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: compranti * = cote; * tenti = temprate; * tinti = temprati; * tonti = temprato; * vinti = tempravi; * doti = temprando; * stenti = tempraste; * stinti = temprasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "tempranti" (*) con un'altra parola si può ottenere: se * = stemperanti; sedo * = stemperandoti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.