Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per temperanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: temperante, temperarti, temperasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: tempranti, temperati. Altri scarti con resto non consecutivo: temperai, temperi, temprati, temprai, tempra, tempri, tempi, temerai, temerà, temerti, temei, teme, tema, temi, terni, teri, tenti, trani, tanti, empi, emeri, emani, erti, enti, mera, meri, meati, menti, meni, manti, mani, perni, peri, penti, peni, peti, prati, pani, patì, rati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: stemperanti. |
| Parole con "temperanti" |
| Finiscono con "temperanti": intemperanti, contemperanti, stemperanti, ottemperanti. |
| Parole contenute in "temperanti" |
| era, per, pera, tempera. Contenute all'inverso: are. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "temperanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: teste/stemperanti, temino/inoperanti, temo/operanti, tempesti/stiranti, temperaste/stenti, temperasti/stinti, temperata/tanti, temperate/tenti, temperati/tinti, temperato/tonti, temperava/vanti, temperavi/vinti, temperando/doti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "temperanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tempere/erranti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "temperanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inoperanti = temino; * stiranti = tempesti; * tenti = temperate; * tinti = temperati; * tonti = temperato; * vinti = temperavi; * doti = temperando; * stenti = temperaste; * stinti = temperasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "temperanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tempra/enti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.