Forma verbale |
| Temevate è una forma del verbo temere (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di temere. |
Informazioni di base |
| La parola temevate è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con temevate per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Chi lo sa? Forse non amavate vostro padre tanto quanto credete, ne temevate la durezza con cui vi voleva virtuoso, e gli avete attribuito una colpa, per poi punirlo non con le vostre, ma con le colpe di un altro.” |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per temevate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gemevate, tenevate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: temete, tema, tate, mete, mate. |
| Parole contenute in "temevate" |
| eva, teme, vate, temeva. Contenute all'inverso: ave, eta, tav. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "temevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: temei/ivate, temesti/stivate, temevano/note. |
| Usando "temevate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = temevamo; prete * = premevate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "temevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: temevano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "temevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: temeva/atea, temevi/atei, temevo/ateo, temevamo/temo. |
| Usando "temevate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = temesti; * note = temevano. |
| Sciarade e composizione |
| "temevate" è formata da: teme+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "temevate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: temeva+vate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Non temevano la peste, Ci tormenta quando temiamo il peggio, Una temibile infezione, Temibili lupi di mare, Li temono certi colli. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: temete, temette, temettero, temetti, temeva, temevamo, temevano « temevate » temevi, temevo, temi, temiamo, temiate, temibile, temibili |
| Parole di otto lettere: temerono, temevamo, temevano « temevate » temibile, temibili, tempacci |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): benlevate, dolevate, volevate, gemevate, fremevate, premevate, spremevate « temevate (etavemet) » redimevate, dirimevate, deprimevate, reprimevate, imprimevate, comprimevate, opprimevate |
| Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEM, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |