Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spremessi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spremersi, spremesse, spremesti. Con il cambio di doppia si ha: spremetti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: premessi. Altri scarti con resto non consecutivo: spremei, spremi, spessi, spesi, seme, semi, sessi, smessi, premei, premi, pressi, presi, pesi, remi, ressi, resi, mesi. |
| Parole con "spremessi" |
| Iniziano con "spremessi": spremessimo. |
| Parole contenute in "spremessi" |
| rem, essi, messi, preme, emessi, spreme, premessi. Contenute all'inverso: seme. |
| Incastri |
| Si può ottenere da spessi e rem (SPremESSI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spremessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: spremano/manomessi, spremei/issi, spremere/ressi, spremerò/rossi, spremeste/stessi, spremete/tessi, spremevi/vissi, spremeste/tesi, spremesti/tisi. |
| Usando "spremessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * messico = spreco; * messicano = sprecano; * site = spremeste; * siti = spremesti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spremessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sprema/ammessi, spremi/immessi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "spremessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: aspre/messia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spremessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sprecano/messicano, spreco/messico, spremeste/site, spremesti/siti. |
| Usando "spremessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * manomessi = spremano; * rossi = spremerò; * vissi = spremevi; spremano * = manomessi; * tesi = spremeste; * tisi = spremesti; * eroi = spremessero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "spremessi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spreme+essi, spreme+messi, spreme+emessi, spreme+premessi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.