| Il sofà era coperto con un telo di cotone completamente liso. |
| Trovai il cane aggrovigliato in un telo che avevo lasciato steso: si era divertito a rincorrerlo! |
| Per rendere la tenda più solida, ho dovuto innervare il telo con dei cilindri di plastica. |
| E' un telo impermeabilizzato, resisterà a tutte le intemperie. |
| Ogni qualvolta il telo non serve, viene riavvolto e messo in deposito. |
| Bucavano il telo di plastica per far defluire l'acqua piovana. |
| Coprendo la legna con un telo la preservo dalla pioggia. |
| Lascio spesso la macchina in cortile, ma la proteggo con un apposito telo. |
| Sollevando il telo, pietosamente steso sulla vittima dell'incidente stradale, Gilberto riconobbe l'amico Efisio. |
| Prosciugò il laghetto per poter effettuare la pulizia del telo di plastica posto sul fondo. |
| Ieri sera ho comprato una telo antipioggia per coprire il Camper. |
| Alla fine della stagione estiva, svuotarono la piscina e la coprirono con un telo. |
| Dopo la doccia, mi sono asciugato con un morbido telo di spugna! |
| Il contadino dopo aver accumulato il fieno, lo coprì con un telo. |
| Se il contadino ammucchiasse il grano sotto un telo, non si bagnerebbe quando piove. |
| In attesa dei soccorsi, avvolgemmo delicatamente l'arto ferito con un telo di cotone. |
| Se non ripari le sedie del giardino con un telo, la pioggia te le rovinerà tutte. |
| Se non temessi il ridicolo, mi drappeggerei questo telo come fosse una toga romana. |
| Ho deciso di adombrare il cortile con un grande telo. |
| La signora si mise a lacerare il telo ormai liso per ricavarne degli stracci. |