Verbo | |
| Innervare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare sia avere che essere. Il participio passato è innervato. Il gerundio è innervando. Il participio presente è innervante. Vedi: coniugazione del verbo innervare. |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di innervare (ravvivare, vivificare, animare, vigoroso, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola innervare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Divisione in sillabe: in-ner-và-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con innervare per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per innervare |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: innervate. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: innevare. Altri scarti con resto non consecutivo: nera, nere, neve, erre, rare. |
| Parole contenute in "innervare" |
| are, innerva. Contenute all'inverso: era. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "innervare" si può ottenere dalle seguenti coppie: innervai/ire. |
| Usando "innervare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areate = innervate; * areato = innervato; * rendo = innervando; * resse = innervasse; * ressi = innervassi; * reste = innervaste; * resti = innervasti; * ressero = innervassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "innervare" si può ottenere dalle seguenti coppie: innerverà/areare, innervato/otre. |
| Usando "innervare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = innervate; * erto = innervato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "innervare" si può ottenere dalle seguenti coppie: innerva/area, innervate/areate, innervato/areato, innervai/rei, innervando/rendo, innervasse/resse, innervassero/ressero, innervassi/ressi, innervaste/reste, innervasti/resti, innervate/rete. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "innervare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: innerva+are. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Inneggiare al Signore, Inneggianti al Signore, Inneggiante al vincitore, Cordoncino che innesca esplosione, Ripiegamenti innaturali del corpo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: inneggio, innerva, innervai, innervammo, innervando, innervano, innervante « innervare » innervarono, innervasse, innervassero, innervassi, innervassimo, innervaste, innervasti |
| Parole di nove lettere: inneggiai, inneggino, innervano « innervare » innervate, innervato, innervava |
| Lista Verbi: innamorare, inneggiare « innervare » innervosire, innescare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): controprovare, approvare, riapprovare, disapprovare, trovare, ritrovare, controvare « innervare (eravrenni) » snervare, preservare, riservare, conservare, crioconservare, osservare, riosservare |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INN, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |