Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per telemetro |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: telemetri. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: telero, telo, temerò, teme, temo, tetro, elee, eleo, elmo, emero, mero. |
| Parole con "telemetro" |
| Finiscono con "telemetro": radiotelemetro. |
| Parole contenute in "telemetro" |
| tele, metro. Contenute all'inverso: mele, teme. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno mano si ha TELEmanoMETRO; con aggi si ha TELEMETRaggiO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "telemetro" si può ottenere dalle seguenti coppie: telefono/fonometro, telefoto/fotometro, telegrafo/grafometro, telestico/sticometro. |
| Usando "telemetro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * metropatia = telepatia; * metropatie = telepatie. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "telemetro" si può ottenere dalle seguenti coppie: telepatia/metropatia, telepatie/metropatie. |
| Usando "telemetro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: telemetraggi * = raggiro; * fonometro = telefono; * fotometro = telefoto; * grafometro = telegrafo; * sticometro = telestico; * raggiro = telemetraggi. |
| Sciarade e composizione |
| "telemetro" è formata da: tele+metro. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.