Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per telemetri |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: telemetro. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: teleri, teli, temei, teme, temi, tetri, teri, elee, elei, elmi, emeri, meri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: telemetria, telemetrie. |
| Parole con "telemetri" |
| Iniziano con "telemetri": telemetria, telemetrica, telemetriche, telemetrici, telemetrico, telemetrie, telemetrista, telemetriste, telemetristi. |
| Finiscono con "telemetri": radiotelemetri. |
| Contengono "telemetri": fonotelemetria, fonotelemetrie, radiotelemetria, radiotelemetrie. |
| »» Vedi parole che contengono telemetri per la lista completa |
| Parole contenute in "telemetri" |
| tele, metri. Contenute all'inverso: irte, mele, teme. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno mano si ha TELEmanoMETRI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "telemetri" si può ottenere dalle seguenti coppie: telefono/fonometri, telefoto/fotometri, telegrafo/grafometri, telestico/sticometri. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "telemetri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irraggi = telemetraggi; * irraggio = telemetraggio. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "telemetri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: telemetraggi * = raggiri; * fonometri = telefono; * fotometri = telefoto; * grafometri = telegrafo; * sticometri = telestico; * raggiri = telemetraggi. |
| Sciarade e composizione |
| "telemetri" è formata da: tele+metri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.